Articoli, guide e consigli per la salute e il benessere degli anziani
Sono le 17:30. La nonna Maria guarda il telefono sul comodino (si era proprio questo il nome della mia nonna) per la...
1. Introduzione: un invito alla quieteC’è un momento, nella vita di ognuno, in cui il rumore del mondo diventa...
Con l’avanzare dell’età, è naturale che il corpo cambi e compaiano disturbi che prima non si erano mai...
Marco aveva appena compiuto 52 anni quando si è accorto di fare fatica a salire le scale del suo ufficio. Non era...
Il sogno di molti: svegliarsi ogni mattina con il sole delle Canarie che filtra dalla finestra, passeggiare sulla...
Chi ha detto che dopo i 65 anni bisogna rinunciare al movimento? Il Tai Chi Chuan dimostra esattamente il contrario:...
Basta con l'idea che superati i 70 anni si debba rinunciare al piacere di un sorriso spontaneo! È ora di mandare in...
!!!! sfatiamo il mito dell'anziano fragile !!!Gli anziani non sono fragili contenitori di malattie! Questa è una delle...
Il rapporto problematico tra la terza età e la tecnologia mobile rivela un'esclusione silenziosa che richiede supporto...