Case di Riposo ed RSA Longevità

Le 11 persone longeve del mondo: i supercentenari…

Scritto da

Le persone più longeve ed illustri del passato sono individui che hanno vissuto oltre i 100 anni, spesso raggiungendo un'età molto avanzata rispetto alla media dell’epoca in cui hanno vissuto.

Cosa accomuna le persone longeve?

  1. Genetica: Mentre la genetica può giocare un ruolo nell'invecchiamento e nella longevità, non è l'unico fattore determinante.
  2. Stile di vita: Alcuni hanno attribuito la loro lunga vita a una dieta sana, all'esercizio fisico regolare e ad altri comportamenti salutari.
  3. Fattori ambientali: L'ambiente in cui vivono, compresi l'accesso a cure mediche, l'aria pulita e uno stile di vita meno stressante, può influenzare la longevità.
  4. Fortuna: Nonostante tutti gli sforzi per vivere una vita sana, c'è anche un elemento di fortuna o caso nella longevità.
  5. Geni della longevità: Alcuni ricercatori ritengono che ci possano essere geni specifici associati a una maggiore longevità, ma la ricerca in questo campo è ancora in corso.
  6. Adattabilità: La capacità di adattarsi ai cambiamenti e di affrontare lo stress può anche contribuire alla longevità.

Ogni individuo ha la sua storia unica e i fattori che contribuiscono alla loro longevità possono variare. Tuttavia, è interessante notare che molti di questi matusalemme hanno vissuto in periodi e luoghi diversi, suggerendo che la longevità può essere raggiunta in modi diversi.

Elenco delle persone più vecchie mai vissute

Ecco un elenco delle persone più vecchie mai vissute (sono tutti supercentenari):

  1. Matusalemme biblico: Secondo la Bibbia, Matusalemme è l'uomo che ha vissuto più a lungo, raggiungendo l'età di 969 anni.
  2. Jeanne Calment: Nata nel 1875 e deceduta nel 1997, Jeanne Calment è la persona documentata che ha vissuto più a lungo nella storia moderna, raggiungendo l'età di 122 anni e 164 giorni. Jeann è stata la persona più longeva in assoluto. Jeanne era conosciuta per il suo senso dell'umorismo e la sua vivacità. Aveva un atteggiamento positivo verso la vita e amava scherzare sul suo lungo percorso. Nonostante la sua età avanzata, manteneva un senso dell'umorismo acuto e un atteggiamento gioioso.
  3. Shigechiyo Izumi: Un uomo giapponese nato nel 1865 e deceduto nel 1986, affermava di aver raggiunto l'età di 120 anni. Tuttavia, ci sono stati alcuni dubbi sulla veridicità della sua età.
  4. Sarah Knauss: Nata nel 1880 e deceduta nel 1999, è stata la donna più anziana degli Stati Uniti e, per un breve periodo, la persona più anziana del mondo, raggiungendo l'età di 119 anni e 97 giorni. Sarah era conosciuta per la sua determinazione e resilienza. Si diceva che fosse una donna molto risoluta e indipendente, che sapeva come gestire le sfide della vita con grazia.
  5. Emma Morano: Nata nel 1899 e deceduta nel 2017, è stata l'ultima persona conosciuta nata nel XIX secolo e la persona più anziana del mondo dal 2016 al 2017, raggiungendo l'età di 117 anni e 137 giorni. Emma aveva una personalità forte e decisa. Era conosciuta per la sua determinazione e la sua indipendenza. Anche in età avanzata, aveva un carattere vivace e non aveva paura di esprimere le sue opinioni.
  6. Jiroemon Kimura: Nato nel 1897 e deceduto nel 2013, Kimura è stato il maschio più anziano del mondo mai documentato, raggiungendo l'età di 116 anni e 54 giorni. Era conosciuto per il suo stile di vita semplice e per il suo amore per la lettura.
  7. Violet Brown: Nata nel 1900 e deceduta nel 2017, è stata la donna più anziana del mondo dal 2017 al 2018, raggiungendo l'età di 117 anni e 189 giorni. È stata una delle ultime persone nate nel XIX secolo.
  8. Chiyo Miyako: Nata nel 1901 e deceduta nel 2018, è stata la donna più anziana del mondo per un breve periodo nel 2018, raggiungendo l'età di 117 anni e 81 giorni.
  9. Kane Tanaka: Nata nel 1903, è diventata la persona più anziana del Giappone nel 2018 e ha continuato a guadagnare notorietà per la sua longevità. A gennaio 2022, aveva superato i 118 anni.
  10. Nabi Tajima: Nata nel 1900 e deceduta nel 2018, è stata anche lei una delle persone più anziane del mondo. È deceduta all'età di 117 anni.
  11. Walter Breuning: Nato nel 1896 e deceduto nel 2011, è stato il maschio più anziano degli Stati Uniti dal 2010 al 2011, raggiungendo l'età di 114 anni e 205 giorni. Era conosciuto per la sua mentalità positiva e il suo ottimismo.

Queste persone hanno vissuto in diversi paesi e in epoche diverse, ma molte di loro hanno condiviso stili di vita simili, caratterizzati da diete moderate, esercizio fisico regolare e un approccio positivo alla vita. Anche se la longevità può essere influenzata da fattori genetici, ambientali e comportamentali, ogni persona è unica e il suo percorso verso la longevità può variare.

L’indole caratteriale delle persone più longeve del mondo

L'indole di questi individui non è sempre nota. Le informazioni che girano sono spesso limitate e basate su aneddoti, interviste e osservazioni di familiari, amici o conoscenti. Tuttavia, ci sono alcune caratteristiche e tratti comuni che emergono dalle storie di questi matusalemme e persone molto longeve:

  1. Ottimismo e Mentalità Positiva: Molti di questi individui sembrano avere un ottimismo innato e una mentalità positiva verso la vita. Ad esempio, Walter Breuning era noto per il suo ottimismo e la sua capacità di trovare il lato positivo in ogni situazione.
  2. Resilienza e Determinazione: La resilienza e la determinazione sono tratti comuni tra le persone longeve. Questi individui hanno affrontato le sfide della vita con forza e determinazione, come dimostrato dalla loro longevità.
  3. Adattabilità: La capacità di adattarsi ai cambiamenti e di affrontare le sfide con flessibilità è un altro tratto comune. Questa adattabilità può aver contribuito alla loro longevità, permettendo loro di superare gli ostacoli e di adattarsi alle varie fasi della vita.
  4. Stabilità Emotiva: Molti di questi individui sembrano avere una stabilità emotiva e un equilibrio interiore, che può averli aiutati a gestire lo stress e le tensioni della vita quotidiana in modo efficace.
  5. Socialità: Nonostante la loro età avanzata, molti di questi individui mantengono un forte legame con la famiglia, gli amici e la comunità. La socialità e il sostegno sociale possono avere un impatto positivo sulla longevità e sulla qualità della vita.
  6. Curiosità e Interesse per la Vita: Molti matusalemme e persone longeve mostrano un forte interesse per la vita e una curiosità insaziabile. Continuano a imparare, a esplorare e a essere attivi, anche in età avanzata.

È importante notare che queste sono generalizzazioni e ogni individuo è unico. Le storie di questi matusalemme e persone longeve ci offrono spunti interessanti sulle qualità e i tratti che possono contribuire a una vita lunga e sana, ma è anche vero che la longevità è influenzata da una combinazione complessa di fattori genetici, ambientali, comportamentali e sociali.

Mercoledì, 24 Aprile 2024