Le uova sono generalmente considerate un alimento nutriente e versatile, ricco di proteine di alta qualità e altri nutrienti essenziali come vitamine e minerali. Tuttavia, c'è stato un tempo in cui si credeva che il consumo di uova potesse contribuire ad aumentare il colesterolo nel sangue, il che a sua volta potrebbe aumentare il rischio di malattie cardiovascolari, specialmente negli anziani.
Tuttavia, le opinioni degli esperti sulla relazione tra il consumo di uova e la salute cardiovascolare sono cambiate negli ultimi anni. Studi più recenti suggeriscono che il colesterolo alimentare presente nelle uova potrebbe non avere un impatto significativo sul colesterolo nel sangue di molte persone. Inoltre, le uova sono ricche di altri nutrienti benefici che potrebbero bilanciare eventuali effetti negativi.
Per gli anziani, mangiare uova con moderazione come parte di una dieta equilibrata potrebbe essere accettabile e persino vantaggioso per la salute, specialmente se fanno parte di una dieta ricca di altri cibi nutrienti come frutta, verdura e cereali integrali.
3 Ricette con le uova per anziani con problemi di masticazione
In questo articolo presenteremo 3 utili ricette che sono:
1. Uova Strapazzate con Ricotta e Spinaci:
- Un piatto morbido e ricco di sapore, perfetto per anziani senza denti.
2. Frittata di Ricotta e Pomodori per Anziani Senza Denti:
- Una frittata soffice e deliziosa, ideale per chi ha difficoltà a masticare.
3. Uova alla Benedict Sedute su Purè di Piselli:
- Un'elegante variazione delle uova alla Benedict, adatta anche agli anziani senza denti.
Queste tre ricette offrono opzioni deliziose e nutrienti per anziani senza denti, garantendo che possano godere dei piaceri culinari senza sacrificare la comodità e la nutrizione.
Buon appetito!
Uova strapazzate con ricotta e spinaci
Ingredienti:
- 4 uova
- 1/4 di tazza di ricotta
- 1/2 tazza di spinaci freschi, lavati e tritati finemente
- Sale e pepe q.b.
- 1 cucchiaio di olio d'oliva (opzionale)
- Formaggio grattugiato per guarnire (opzionale)
Istruzioni:
- In una ciotola, sbattere le uova fino a quando sono ben mescolate.
- Aggiungere la ricotta alle uova sbattute e mescolare fino a ottenere una consistenza uniforme e cremosa.
- Aggiungere gli spinaci tritati alla miscela di uova e ricotta. Mescolare bene.
- Scalda una padella antiaderente a fuoco medio. Se lo desideri, aggiungi un po' di olio d'oliva per evitare che le uova si attacchino alla padella.
- Versare la miscela di uova, ricotta e spinaci nella padella riscaldata.
- Cuocere lentamente, mescolando delicatamente con una spatola, fino a quando le uova sono cotte e la ricotta è leggermente dorata.
- Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto personale.
- Trasferisci le uova strapazzate su un piatto da portata e guarnisci con un po' di formaggio grattugiato se lo desideri.
- Servire caldo e godersi questa deliziosa e morbida variante delle uova strapazzate.
Questa ricetta è semplice da preparare e offre un'opzione gustosa e nutrienti per anziani senza denti.
Frittata di ricotta e pomodori per anziani senza denti
Ingredienti:
- 4 uova
- 1/2 tazza di ricotta
- 1 pomodoro grande, tagliato a dadini
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco, tritato
- Sale e pepe q.b.
- 1 cucchiaio di olio d'oliva
- Formaggio grattugiato per guarnire (opzionale)
Istruzioni:
- In una ciotola, sbattere le uova fino a renderle ben mescolate.
- Aggiungere la ricotta alle uova sbattute e mescolare fino a ottenere una consistenza uniforme.
- Aggiungere i pomodori a dadini e il prezzemolo tritato alla miscela di uova e ricotta. Mescolare delicatamente.
- Scalda l'olio d'oliva in una padella antiaderente a fuoco medio.
- Versa la miscela di uova, ricotta e pomodori nella padella calda.
- Cuoci la frittata a fuoco medio-basso per circa 8-10 minuti o fino a quando i bordi sono dorati e l'interno è ben cotto.
- Con l'aiuto di una spatola, delicatamente, rovescia la frittata su un piatto da portata.
- Lascia raffreddare leggermente prima di tagliare la frittata in porzioni più piccole, per agevolarne il consumo agli anziani senza denti.
- Se desiderato, guarnire con un po' di formaggio grattugiato e servire calda.
Questa frittata morbida e gustosa è un'opzione deliziosa e facile da consumare per gli anziani senza denti. La variante è ideale per cambiare i sapori alla noia quotidiana…
Uova alla poché seduto su purè di piselli
Ingredienti (1 persona):
- 1 o 2 uova
- Pezzettini di pancetta
- Per il purè di piselli:
- 1 tazza di piselli freschi o surgelati
- 1 cucchiaio di burro
- ½ cipolla
- Sale e pepe q.b.
- Aceto
Istruzioni:
- Inizia preparando il purè di piselli: in una pentola, cuoci i piselli in acqua bollente leggermente salata fino a quando sono morbidi. Scolali e mettili da parte con un poco della loro acqua.
- In una ciotola metti il burro e fai soffriggere la cipolla.
- Nella ciotola, schiaccia i piselli fino a ottenere una consistenza morbida e uniforme. Puoi usare anche il mixer per frullare i pisellini. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto. Tieni da parte il purè di piselli caldo.
- In una pentola, porta a ebollizione dell'acqua leggermente salata. Abbassa il fuoco al minimo e aggiungi un cucchiaio di aceto. Questo aiuterà a mantenere le uova compatte durante la cottura.
- Rompi delicatamente le uova una alla volta in una tazza. Fai scivolare con delicatezza ciascun uovo nell'acqua che sobbolle leggermente e cuoci per circa 3 minuti per ottenere delle uova poché (quelle che noi conosciamo come uova in camicia).
- Mentre le uova cuociono, salta la pancetta in un padellino antiaderente fino a quando è leggermente dorata.
- Per assemblare il piatto: stendi la salsa di piselli e qualche pezzetto di pancetta così come è stata precedentemente saltata in padella.
- Adagia l’uovo poché sulla salsa di piselli ed il gioco è fatto.
- Servi immediatamente perché questo piatto si raffredda velocemente.
Questa versione delle uova poché offre una combinazione di sapori rustici, semplici ma innovativi, con un tocco morbido e facile da consumare grazie al purè di piselli.
Se vuoi scoprire più ricette leggi il Sito di Ricette di www.kuoko.it