Case di Riposo ed RSA masticazione,denti,ricette,alimentazione

2 ricette classiche e 1 innovativa per un anziano con difficoltà masticatoria

Scritto da

Le patate sono gli ingredienti più usati per una ricetta adatta ad un anziano con difficoltà masticatoria. Ma in questo articolo troverai un’idea innovativa per creare un piatto saporito e nutriente.

2 Ricette classiche a base di patate

Purè di patate e carote

Ingredienti:

  • 4 patate medie
  • 2 carote medie
  • 2 cucchiai di burro
  • 1/2 tazza di latte
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. Pelare e tagliare a cubetti le patate e le carote.
  2. Mettere le patate e le carote in una pentola con abbastanza acqua per coprirle.
  3. Portare a ebollizione e cuocere per 30-35 minuti o fino a quando le patate e le carote sono morbide.
  4. Scolare le patate e le carote e metterle in una pentola.
  5. Aggiungere il burro, il latte, il sale e il pepe alla pentola.
  6. Utilizzare un frullatore ad immersione per mescolare le patate e le carote fino a ottenere una consistenza morbida e liscia.
  7. Servire caldo.

Questa ricetta è facile da masticare e digerire per un anziano con difficoltà masticatoria. Inoltre, le patate e le carote sono ricche di nutrienti essenziali per la salute.

Possiamo adottare una variante di questa ricetta usando patate, porri e rosmarino.

Questa variante della prima ricetta prevede l’aggiunta di porri e rosmarino.

Purè di patate e porri al profumo di rosmarino

Ingredienti:

  • 4 patate medie
  • 1 porro medio
  • 2 cucchiai di burro
  • 1/2 tazza di latte
  • 1 rametto di rosmarino fresco
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. Pelare e tagliare a cubetti le patate. Pulire e tagliare a fette sottili il porro
  2. Mettere le patate e il porro in una pentola con abbastanza acqua per coprirle.
  3. Portare a ebollizione e cuocere per 30-35 minuti o fino a quando le patate e il porro sono morbide.
  4. Scolare le patate e il porro e metterle in una pentola.
  5. Aggiungere il burro, il latte, il rosmarino, il sale e il pepe alla pentola.
  6. Utilizzare un frullatore ad immersione per mescolare le patate e il porro fino a ottenere una consistenza morbida e liscia.
  7. Servire caldo, si può aggiungere una noce di burro per una maggiore cremosità e una spolverata di rosmarino fresco per decorare.

Questa variante del purè di patate aggiunge anche il sapore corposo del porro e l'aroma del rosmarino fresco, per un piatto gustoso e nutriente.

Ricetta innovativa a base di pesce!

Questa ricetta a base di pesce potrebbe stupirti e diventare la base di altre ricette ideali per anziani con difficoltà masticatoria. Ecco come prepararla.

Minestra di pesce e riso

Ingredienti:

  • 1 cipolla tritata
  • 2 carote tritate
  • 2 coste di sedano tritate
  • 1 litro di brodo di pesce
  • 1/2 tazza di riso
  • 8-10 fette di merluzzo o altro pesce bianco
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. In una pentola a fondo spesso, soffriggere la cipolla, le carote e il sedano in un po' d'olio finché non sono morbidi.
  2. Aggiungere il brodo di pesce e portare ad ebollizione.
  3. Unire il riso e cuocere per 30-35 minuti o fino a quando il riso è morbido.
  4. Aggiungere il pesce e cuocere per 3-5 minuti o fino a quando è cotto.
  5. Togliere dal fuoco e aggiustare di sale e pepe a piacere.
  6. Utilizzare un frullatore ad immersione per frullare il tutto fino a quando non si ha una consistenza liscia e senza pezzi di pesce
  7. Servire caldo, si può aggiungere una noce di burro per una maggiore cremosità.

Questa minestra di pesce e riso è una scelta nutriente per una persona con difficoltà masticatoria, in quanto il pesce e il riso sono stati frullati fino ad una consistenza morbida e facile da mangiare, e il brodo di pesce fornisce ulteriori nutrienti.

L’idea di frullare il riso nella minestra di pesce è una soluzione innovativa per rendere il piatto più vellutato e facile da masticare per una persona con difficoltà masticatorie.

Inoltre, il frullare il riso e il pesce insieme, crea una consistenza più cremosa e nutriente per la minestra, rendendola anche più saporita. È importante notare, che questa idea di frullare il riso e il pesce può essere utilizzata anche per altre ricette come ad esempio zuppe e creme.

Vuoi maggiori consigli sulle ricette per anziani con difficoltà masticatoria, leggi qui: www.geriatriko.com/alimentazione-degli-anziani/problemi-masticazione-3-semplici-ricette-per-anziani

Sabato, 28 Gennaio 2023