Case di Riposo ed RSA

Perché gli anziani hanno i capelli bianchi?

Scritto da

Una cosa scontata, fin da piccoli siamo abituati a vedere i nostri anziani, i nonni e le persone di una certa età la testa ricoperta di capelli bianchi. Una domanda che mi è sorta spontanea mentre lavoravo alla costruzione di questo sito web: perché gli anziani hanno i capelli bianchi?

Lasciatemi iniziare con una aforisma di antica saggezza.

“Un tempo era grande il rispetto per una testa ricoperta di capelli bianchi.” Ovidio

Pare che la mancanza di rispetto verso le teste argentate era già presente ai tempi dell’antica Roma. Una testa ricoperta di capelli bianchi andrebbe rispettata per la storia che porta con se…

I capelli diventano bianchi con l’età per mancanza di melatonina un pigmento presente nel corpo umano e che riveste importanti ruoli fisiologici. Oltre a pigmentare capelli, pelle la melatonina è coinvolta anche nei meccanismi di alternanza sonno-veglia. Una scarsità di melatonina imbianca i capelli ma rendere il sonno degli anziani più difficoltoso. Può accompagnarsi alla vecchiaia anche una certa insonnia.

Cosa provoca la riduzione della melatonina?

La mancanza di melatonina può essere dovuta a fattori genetici quando ad esempio si ha la pelle e i capelli chiari. Casi più gravi si posso avere quando il fattori genetici sono all’origine di malattie come la sindrome di Waardenburg o la vitiligine.

La melatonina tende a ridursi anche per questioni fisiologiche come le disfunzioni alla tiroide o prolungati periodi di stress che mettono l’organismo a dura prova e favoriscono l’accumulo di radicali liberi.

Oltre allo stress incidono anche molto i fattori legati allo stile di vita. È ormai assodato che fumo, alcolici ed inquinamento tendono a mettere sotto stress l’organismo facendo invecchiare tutto il corpo nonché i capelli che tendono ad incanutire.

In ultimo e non meno importante l’alimentazione gioca un ruolo importante: carenza di vitamina B12, vitamina A e di rame nella dieta possono provocare una riduzione fisiologica nella produzione della melanina.

Per coloro che non amano l’idea di invecchiare possiamo consigliare una alimentazione che contengono i precursori biochimici della melatonina: pomodori, carote, albicocche, peperoni. Questi alimenti, nel favorire la produzione di melatonina, aiutano anche a proteggere la pelle e l’iride degli occhi.

Rispetto per i capelli bianchi degli anziani

Penso che Ovidio avesse ragione sul valore dei capelli bianchi. Sono un segno distintivo di cui non c’è alcun motivo di vergognarsi. Quanto si raggiunge la terza età ed arrivano i capelli bianchi vuol dire che si ha vissuto con pienezza.

Certamente gli anziani saranno brontoloni o avranno dei quei ritmi lenti della vecchiaia un po' esasperanti ma… Quanti segreti nasconde una testa canuta? Quanta esperienza nella vita di un anziano?

Non fosse altro che per mero opportunismo, i giovani dovrebbero avere maggior rispetto degli anziani, fare tesoro della loro esperienza imparando ad ascoltarli con pazienza e curiosità.

Impariamo sempre troppo tardi a valorizzare la testa canuta dei nostri cari.  

Lunedì, 18 Gennaio 2021