Abbiamo deciso di raccogliere gli aforismi sulla vecchiaia che maggiormente rappresentano il progetto ed il sentimento di Geriatriko.
Di cinismo e tracotanza ci si alimenta in gioventù, di ottimismo e dolcezza ci si deve alimentare in vecchiaia. La felicità, anche nei momenti più difficili, è una scelta.
Per tutti questi motivi abbiamo scelto gli aforismi sulla vecchiaia che possono contribuire alla speranza...
“La vecchiaia è la sede della sapienza della vita, doniamola ai giovani, come il buon vino che con gli anni diventa più buono”
Papa Francesco
Vecchi e giovani devono trascorrere più tempo insieme entrambi hanno tutto da guadagnare l'uno dall'altro. La compagnia i primi, la sapienza i secondi.
“La vecchiaia è un’opportunità, ha il suoi problemi e suoi vantaggi come tutte le altre stagioni della vita”
Geriatriko
Inutile lamentarsi delle difficoltà della vecchiaia, è dura certo, ma con un po' di aiuto è possibile superare anche questo...
“Un tempo era grande il rispetto per una testa ricoperta di capelli bianchi.”
Ovidio
I giovani dovrebbero imparare a rispettare gli anziani se vogliono che gli anziani rispettino i giovani.
“La leggerezza è propria dell'età che sorge, la saggezza dell'età che tramonta.”
Cicerone
Leggerezza e saggezza dovrebbero impara a tenersi per mano.
“Quando la grazia è unita con le rughe, è adorabile. C’è un’alba indicibile in una vecchiaia felice.” Victor Hugo
“Le rughe della vecchiaia formano le più belle scritture della vita, quelle sulle quali i bambini imparano a leggere i loro sogni.” Marc Levy
Molti vedono le rughe come una cosa brutta. Noi pensiamo che le rughe siano il valore aggiunto della vecchiaia. Dovremmo imparare dall'arte del kintsugi che valorizza con l'oro le crepe di una tazza di tè ormai rotta. Le rughe come le crepe raccontano che quella tazza ha una storia. Proprio in questo è il suo valore.
“L'età è quella che pensi che sia. Si è vecchi quanto si pensa di esserlo.”
Muhammad Ali
Un pensiero molto semplice. AnzianoAttivo è finché vorrai esserlo...
“Non si è mai troppo vecchi finché si desidera sedurre e, soprattutto, finché si desidera essere sedotti.”
Charles Pierre Baudelaire
In nessuna età dovrebbe mancare l'amore e la seduzione. Perché mai dovremmo rinunciarvi sono per una questione anagrafica?
“Non smetti di ridere perché stai diventando vecchio. Diventi vecchio perché smetti di ridere.”
John Michael Pritchard
In questo aforisma si comprende chiaramente che essere attivi verso la vita è fondamentale. La felicità è una scelta, ridere è una scelta...
“Saper invecchiare significa saper trovare un accordo decente tra il tuo volto di vecchio e il tuo cuore e cervello di giovane.”
Ugo Ojetti
L'importante è non farsi mancare la saggezza della vecchiaia e l'entusiasmo della giovinezza. Allora avrai tutto dalla vita...
“Non mi dispiace invecchiare. È un privilegio negato a molti.” Anonimo
Spesso ciò che ci è dato sembra tanto scontato... Anche la vecchiaia è un dono!
“Nessuno è così vecchio come coloro che sono sopravvissuti all’entusiasmo.” Henry David Thoreau
Dicevamo appunto, di non farsi mancare mai l'entusiasmo di sorseggiare fino all'ultimo il succo della vita...
“Non si cessa di ridere diventando vecchi; si diventa vecchi quando si cessa di ridere” Anonimo
“Lo studio è la migliore previdenza per la vecchiaia” Aristotele
“Chi smette di imparare è vecchio, sia a venti che a ottant’anni.” Henry Ford
Sappiamo bene che lo studio e l'apprendimento sono alla base del benessere mentale e indirettamente anche del benessere fisico. Non bisognerebbe mai rinunciare a stimolare la propria mente.
“Il vecchio rideva come un bambino. Il suo modo di ridere era fresco e giovane come l’acqua che esce da una fontana. La fontana può essere vecchia e rovinata, ma l’acqua che esce da essa è sempre chiara e luminosa.” Fabrizio Caramagna
“Ci sono adolescenze che si innescano a novanta anni.” Alda Merini
Spensieratezza lascia che io rida ancora una volta come fossi un giovane.
“La vecchiaia non è così male se considerate le alternative.” Maurice Chevalier, New York Times
“La vecchiaia ha suoi momenti belli.” Albert Einstein
Potremmo dirlo in tanti modi solo chi è saggio riesce a dirlo in poche parole.
5 Aforismi Bonus sugli Anziani e la Vecchiaia
Questi aforismi sono di fonte anonima... ma li avvuani trovati particolarmente divertenti
- La vecchiaia è un'opera d'arte: ci vuole pazienza per crearla. (Anonimo)
- La memoria è come un elastico: più la usi, più si allunga. (Anonimo)
- I vecchietti sono come i libri: pieni di storie, ma con la copertina un po' rovinata. (Anonimo)
- La differenza tra un nonno e un padre? Il nonno ha più tempo per giocare. (Anonimo)
- L'unica cosa che si apprezza davvero con l'età è il vino... e i nipoti. (Anonimo)