Case di Riposo ed RSA

10 idee regalo da fare agli anziani o ai nonni

Scritto da

Vuoi fare un regalo speciale ai nonni o ad una persona anziana che ti è vicina? Pensare ad un regalo “utile” è la cosa più sbagliata che potresti fare.

Quando nel corso della vita si è sperimentato “molto” e quando la vita ci ha già dato tanto certi regali materiali possono passare del tutto inosservati. Sono regali che non incidono più di tanto e non colpiscono la persona anziana.

Quando si diventa anziani e dopo una certa età non si ha più bisogno di beni materiali.  Va da sé che a questo discorso fanno eccezioni quegli anziani che versano in condizioni di indigenza per cui andrebbe fatto un discorso a parte.

Regali per anziani che emozionano

Siamo certi che tutti i regali sono fatti con il cuore ma quando si diventa anziani un regalo dovrebbe essere evocativo ovvero dovrebbe richiamare alla mente ricordi. Un regalo deve andare a colpire la sfera emotiva. Non è molto difficile… ma richiede un lavoro di “conoscenza” del carattere di quella persona.

Il regalo che colpisce deve riportare alla mente alla mente emozioni passate, valori e il senso di appartenenza alla proprio nucleo familiare oppure al proprio gruppo di amicizie.

Per questo motivo, quando facciamo un regalo agli anziani, è indispensabile che il regalo non sia unicamente materiale ma che sia pieno di significati.

Spesso sono proprio i nipoti che, meglio di chiunque altro, sono capaci di fare i regali più graditi ai nonni o ai loro zii anziani.

Generalmente i bambini e gli adolescenti più di chiunque altro sono capaci di fare regali simbolici che ricordano un legame passato e promettono un legame futuro.

Quali possono essere i regali che un nipote o un giovane può fare ad un anziano?

  1. Un oggetto sulla quale è impressa l’impronta di una mano

Un banale foglio sulla quale è impressa l’impronta di una mano. Una maglietta, uno straccio per la cucina, un quadretto dipinto a tempera. A completare questo semplice oggetto si può scrivere una frase d’affetto e riconoscimento.

I nonni gradiscono molto questo genere di pensiero.

  1. Un disegno fatto da un bambino e una calamita

I disegni fatti dai bambini piccoli sono apprezzatissimi dagli anziani ma ricordiamoci sempre di includere nel regalo una calamita perché appendere il disegno sul frigorifero permetterà al nostro caro anziani di guardare ogni giorno quel dolce ricordo.

Non è una cosa stupida. Nelle piccole cose della quotidianità si svolge l’intera giornata di una persona anziana.

  1. Una raccolta di fotografie dei momenti speciali trascorsi insieme

Preparare una selezione di fotografie oggi non dovrebbe essere troppo difficile. Con l’avvento dell’era degli smartphone è facilissimo recuperare tutte le foto migliori dei momenti passati. Oggi su internet è facile trovare dei siti sui quali costruire il proprio album dei ricordi da stampare. Spesso questi album possono essere confezionati in formato di libri rilegati.

Speso è anche possibile personalizzare la propria raccolta di fotografie con le frasi più belle che ci legano agli anziani e ai nonni.

  1. Una tazza con una frase e una foto speciale

Anche per quanto riguarda la tazza, il classico mug del the pomeridiano, è possibile far stampare foto e frasi ad effetto che possano ricordare il nostro rapporto speciale con i nonni. Il costo normalmente è molto basso e solitamente risulta essere un regalo molto gradito.

  1. La lettera dei ricordi

La lettera dei ricordi è qualcosa di davvero impegnativo. Per chi non ha molta voglia di scrivere è difficile mettere giù i tanti ricordi che ci legano ai nonni. Non è facile trovare le parole giuste. Però possiamo rendere le cose semplici scrivendo semplicemente l’elenco delle tante cose fatte insieme.

  1. Una pianta facile da coltivare e una promessa

Regalare una pianta è un gesto semplice ma per rendere speciale il regalo bisogna aggiungere una lettera con un richiesta speciale: - non farla appassire mai! Questa promessa deve diventare un impegno per la persona anziana che dovrà occuparsene come se fosse una persona vera.

  1. Un cuscino per il “nonno o la nonna più bravi del mondo”

Nella stessa logica della tazza da the è possibile far stampare un cuscino con una fotografia personale e una frase a ad effetto (es. Stringimi Forte). Nella vita degli anziani i cuscini sono all’ordine del giorno. Sarà certamente un regalo che rimarrà utile nella vita quotidiana.

  1. La scatola magica della settimana o del mese

Questo è un regalo ripetibile ogni settimana o ogni mese. Rimediate una scatola e dentro inserite 7 messaggi all’interno di singoli foglietti. Ogni foglietto per ciascun giorno della settimana. È possibile aprire un solo foglietto al giorno. L’appuntamento quotidiano per l’apertura del foglietto deve accompagnare il nonno o la nonna. Può essere divertente inserire barzellette, ricette o compiti da eseguire. Chiaramente è indispensabile anche frasi d’affetto e ricordi memorabili.

  1. La targa speciale ai nonni più belli del mondo

Un regalo un po’ deja-vu ma che fa sempre tanto piacere. Un riconoscimento che fa sempre tanto piacere ai nonni.

  1. Una vacanza tutti insieme in famiglia

Quando c’è la complicità di tutta la famiglia credo che il regalo più bello che possa arrivare ai nonni è una vacanza tutti insieme. Può sembrare stancante, sia ai nonni che agli altri componenti della famiglia, ma è il più bel ricordo che da una spinta emotiva e motivazionale agli anziani.

Ricordiamoci in fine che ogni regalo deve essere pensato per scacciare la solitudine. Sapere di non essere soli è indispensabile. La solitudine è l'emozione più spiacevole nella vita quotidiana degli anziani. La solitudine è più insidiosa dei reumatismi o delle ossa doloranti. La solitudine colora di grigio molte delle giornate di un anziano.

L’undicesimo regalo non ha prezzo ed è sempre il più apprezzato dai nonni: … ricordiamoci di fare una telefonata in più. Una telefonata impegna poco tempo e non richiede dispendio di soldi.

Sabato, 20 Febbraio 2021