Case di Riposo ed RSA

La colazione ideale per gli anziani: consigli pratici su cosa mangiare

Scritto da
La colazione ideale per gli anziani La colazione ideale per gli anziani

Questo articolo ci fornirà consigli su cosa dovrebbero mangiare a colazione gli anziani alla prima colazione.

È importante capire i veri motivi per cui dovremmo fare una colazione ragionata. Questo ci aiuterà a determinare cosa dovremmo mangiare a colazione per stare bene.

Le persone anziane, in particolar modo, hanno bisogno di cibo sano, facile da digerire e che fornisca loro tutti i nutrienti di cui hanno bisogno per la loro giornata.

L'importanza di un pasto mattutino sano

L'importanza di un pasto mattutino sano non può essere sottovalutata. Una colazione sana può aiutarti a rimanere energico e concentrato per tutto il giorno, evitare i morsi della fame e darti la lucidità mentale necessaria per prendere decisioni che cambiano la vita. Questo vale a maggior ragione per gli anziani.

È importante fare una colazione sana, ogni mattina, perché aiuterà la persona anziana in molti modi:

  1. Fornirà energia per iniziare la giornata
  2. Regola l'appetito e la fame per tutto il giorno
  3. Sopprimerà le voglie malsane che portano a mangiare troppo o a fare spuntini nel corso della giornata
  4. Aiuterà a rimanere mentalmente più attivo per tutto il giorno
  5. Impedirà di sentirsi pigri o stanchi durante la crisi di metà mattina (il famoso "crollo degli zuccheri")

Colazione ideale per gli anziani: generalità

Una sana colazione è essenziale per qualsiasi persona, ma lo è ancora di più per gli anziani. Le esigenze nutrizionali degli anziani infatti sono diverse da quelle dei giovani adulti. Questo perché il metabolismo del corpo rallenta con l'età. Gli anziani hanno bisogno di più nutrienti per rimanersi in salute.

Inoltre dobbiamo prestare maggiore attenzione perché i cibi che mangiano possono influenzare il loro umore e la salute fisica.

La colazione ideale per gli anziani dovrebbe essere ricca di proteine e contenere un equilibrio di carboidrati e grassi. Dovrebbe anche essere a basso contenuto di zucchero e sale, nonché privo di glutine e troppi latticini.

Quali sono i vantaggi di una sana colazione?

Può aumentare il metabolismo, migliorare il pensiero cognitivo e aiutarti a sentirti più energico durante il giorno.

Una sana colazione aiuta a mantenere il peso corporeo fornendo energia per l'attività fisica durante tutta la giornata. Fornisce inoltre i nutrienti essenziali necessari per il mantenimento di cellule e organi sani.

Fare una colazione più lunga e prolungata (che non sia solo un semplice caffè) significa avere del tempo per il risveglio e progettare positivamente la propria giornata. Un momento di raccoglimento per evitare di subire subito lo stress della vita frenetica e moderna.

In definitiva è un modo per dedicarsi a se stessi e all’amor proprio!

Colazione degli anziani: la prima cosa è bere

Dopo una notto intera in cui l’organismo è rimasto a digiuno è importante idratarsi restituendo i liquidi persi attraverso l’urina e la respirazione.

Questo vale a maggior ragione durante la “terza” e “quarta età” quando si ha una importante riduzione della percezione della sete. Le persone anziane infatti tendono a bere molto poco aggravando il loro stato di disidratazione. Abbiamo visto come bere inoltre sia importante per la salivazione che gioca un ruolo importante per la protezione della salute della bocca.

Quindi bere è la cosa primaria da fare la mattina. Bere latte, spremute di frutta (e non succhi industriali) e frullati è un ottimo modo per apportare liquidi all’organismo. Inoltre grazie alle sostanze in essi disciolti permettono di ripristinare il corretto equilibrio idrolitico del corpo.

Anche il thè è un’ottima bevanda purché l’infuso sia stato mantenuto per poco tempo in quanto sappiamo bene che la teina è una sostanza molto simile alla caffeina. Nel thè evitiamo di disciogliere dello zucchero e se ci pare troppo “insapore” possiamo aggiungerci una goccia di latte che contiene lattosio (che in definitiva è uno zucchero).

Alimenti per la colazione per gli anziani

Colazione-anziani.jpg

In questo articolo vogliamo dare due opzioni diverse per una colazione sana. Per anziani sopra i 65 anni che siano ancora autonomi (non quarta età e persone allettate) possiamo distinguere due tipo:

  • Colazione per anziani attivi o sportivi
  • Colazione per anziani sedentari e casalinghi

Colazione per anziani attivi o sportivi

  • Latte o yogurt;
  • Cereali e nocciole (muesli);
  • Frutta di stagione;
  • Orzo, thè o caffè americano;
  • 1 fetta biscottata;
  • Marmellata o miele;
  • Biscotti o pane (per i più attivi).

Colazione per anziani sedentari e casalinghi

  • Latte o yogurt;
  • Frutta di stagione;
  • Orzo, thè o caffè americano;
  • 1-2 fette biscottate;
  • Marmellata o miele.

Va fatto notare come spesso nessuno di noi si preoccupa della prima colazione che in realtà dovrebbe essere il pasto più importante della giornata.

Molti importanti studi scientifici sull’argomento hanno facilmente dimostrano che la prima colazione permette il mantenimento del peso corporeo ideale. Questo effetto “salutare” sull’organismo ovviamente è ancora più importante per chi si avvicina alla terza età e chi è nel pieno della vecchiaia.

Tutti dovrebbero controllare la propria colazione, ancora più dei pasti come pranzo e cena.

Non è facile seguire una sana alimentazione ma…

Il modo migliore per iniziare la giornata è con una colazione più sana e variegata, questo lo abbiamo compreso. Tuttavia sappiamo anche che può essere difficile prendere questo impegno e portarlo avanti ogni giorno.

Di seguito sono riportate alcune semplici cose che puoi fare per creare e mantenere una sana abitudine a colazione:

  1. Per prima cosa, assicurati di avere sempre yogurt e latte in frigo.
  2. In secondo luogo, prova a fare colazione il prima possibile dopo il risveglio. Questo darà al tuo corpo abbastanza tempo per svegliarsi e digerire il cibo prima di iniziare le attività della giornata.
  3. Acquista sempre frutta di stagione che è più sana e naturale. Si adatta bene alla stagione ai cicli del giorno e della notte a alle temperature delle stagioni.
  4. Tieni sempre una scorta di fette biscottate e miele che scadono più lentamente rispetto ad altri cibi. Questo ti permetterà di preparare facilmente una sana colazione nei periodi in cui non hai tempo per fare la spesa.

Fai colazione con qualcuno e cogli l’abitudine di conversare con leggerezza lasciando che corpo e mente si risveglino…

… e buona giornata!

Lunedì, 31 Gennaio 2022